Articoli con: Tecnica flapless

Chirurgia guidata a carico immediato: protesi mobile con barra su quattro impianti

Un caso non semplice come questo mette in risalto tutti gli importanti progressi della moderna odontoiatria digitalizzata che aiutano e semplificano il protocollo operativo aggiungendo predicibilità al risultato. A partire dal protocollo di analisi 3D, il clinico dispone di un prezioso strumento di diagnosi progettazione oltre ad un potente mezzo di comunicazione con il paziente. Leggi »

Ottobre, 2016 - Exacone News 23

Trattamento implanto-protesico delle agenesie dentali: considerazioni diagnostiche e terapeutiche

Le agenesie ricoprono un ruolo di primo piano nell’ambito delle anomalie dentarie, in relazione alla loro incidenza, molto più alta rispetto a quella di altre tipologie, quali quelle di forma, di struttura o di volume, e soprattutto in relazione alla loro localizzazione, interessano spesso regioni ad alta valenza estetica, come quella degli incisivi laterali superiori. Leggi »

Novembre, 2015 - Exacone News 21

Stabilizzazione di overdenture inferiore su due impianti: nuove possibilità di aggancio della protesi sui monconi a testa sferica

La stabilizzazione di una protesi inferiore completa è sicuramente il miglior servizio che si possa offrire ad un paziente completamente edentulo.
Il posizionamento di 2 impianti con 2 monconi a testa sferica rappresenta la soluzione più semplice e più economica da realizzare ed è praticamente sempre fattibile perché l’osso in posizione interforaminale è quasi sempre presente e di buona qualità. Leggi »

Novembre, 2014 - Exacone News 19

Preservazione di alveoli post-estrattivi con MBCPTM Putty e successivo inserimento di impianti Max Stability: due casi clinici

Il riempitivo MBCPTM Putty si è dimostrato nelle prime esperienze cliniche molto agevole da posizionare rispetto al prodotto in granuli grazie alla compattezza del preparato. Non si sono rilevate comunque differenze particolari rispetto al prodotto granulare per quanto riguarda il risultato finale e la sensazione di compattezza ossea in fase chirurgica. Leggi »

Ottobre, 2013 - Exacone News 17

Chirurgia guidata DSL su paziente totalmente edentulo

La paziente, di 65 anni, ha già sperimentato la terapia implantoprotesica con chirurgia guidata (con tecnica Materialise Dental) e carico immediato per l’arcata superiore e si sottopone al trattamento dell’arcata inferiore con la consapevolezza della esperienza vissuta. Leggi »

Maggio, 2013 - Exacone News 16

Sella edentula nel mascellare superiore riabilitata con 2 impianti Exacone® Max Stability 4,5

Valutando la buona misura vestibolo palatina della cresta si utilizzano gli impianti Exacone® Max Stability di diametro 4,5 mm caratterizzati da spire più aggressive e da una stabilità primaria più marcata. La tecnica chirurgica usata è monofasica flapless e la metodica chirurgica impiega la sequenza di frese usata per gli impianti Exacone® di diametro 4,1 mm. Leggi »

Ottobre, 2012 - Exacone News 15