Articoli con: Post-estrattivo immediato

Inserimento di un impianto post-estrattivo con G.B.R.

Paziente di sesso femminile di anni 50.
Si esegue l’estrazione dell’elemento 21 e successivamente la toilette chirurgica del sito post-estrattivo.
Si inserisce un impianto e si evidenzia un’ampia fenestrazione della parete vestibolare. Leggi »

Maggio, 2007 - Exacone News 5

Riabilitazione implanto-protesica in caso di grave atrofia ossea

La presenza di atrofia ossea comporta sempre per il clinico una attenta valutazione prospettica sui risultati funzionali ed estetici
del caso. L’inserimento dell’impianto immediato in sito post-estrattivo comporta l’applicazione in vario grado di tecniche rigenerative. Leggi »

Giugno, 2006 - Exacone News 4

Selle edentule

Il piano di trattamento prevede la rimozione della protesi sui pilastri 7+ 3+ non recuperabili e la riabilitazione implanto-protesica al 1° e 3° quadrante mediante utilizzazione di impianti “Exacone®” a connessione conometrico-esagonale. Leggi »

Settembre, 2005 - Exacone News 3

Post-estrattivo con carico immediato

Paziente uomo di anni 42. Si estraggono gli elementi 31, 41, 32, 42. Si esegue un taglio festonato della gengiva per mantenere e preservare i tessuti molli poiché la zona trattata è estetica, si inseriscono immediatamente due impianti Ø 3,3 mm lunghezza
12 mm. Leggi »

Novembre, 2004 - Exacone News 1

Post-estrattivo immediato

Paziente donna di anni 28. Si provvede all’avulsione dell’elemento 12 con conservazione della teca alveolare. Si prepara il sito implantare con il passaggio delle frese e si controlla la lunghezza dell’alveolo con il profondimetro. Si inserisce un impianto Ø 3,3 mm lunghezza 14 mm in tecnica sommersa. Leggi »

Novembre, 2004 - Exacone News 1