Articoli con: Post-estrattivo immediato

Edentulia totale riabilitata con due overdenture O-ring

Paziente di sesso maschile, di anni 60, che non riferisce patologie degne di nota. Presenza di tre elementi all’arcata superiore di cui uno in regione mascellare sinistra con reazione periapicale e due elementi all’arcata inferiore. Leggi »

Maggio, 2012 - Exacone News 14

Impianti post-estrattivi a carico immediato riabilitati con protesi tipo Toronto Bridge

Paziente di sesso maschile di anni 47 con stato parodontale tale da rendere impossibile un recupero anche parziale dei denti dell’arcata inferiore. Visti la TAC ed i modelli di studio, si programma una protesi avvitata in resina tipo Toronto Bridge con impianti post-estrattivi a carico immediato (carico dopo 24 ore) e la finalizzazione con protesi definitiva dopo 5 mesi. Leggi »

Ottobre, 2011 - Exacone News 13

Indicazioni cliniche di utilizzo degli impianti conometrici Exacone® Max Stability

I nuovi impianti “root form” Exacone® Max Stability, a superficie totalmente rugosa, permettono di affrontare in maniera ottimale alcune particolari situazioni cliniche. Tali impianti sono autofilettanti grazie a spire accentuate ed aggressive, presentano un diametro di 3,75 mm o di 4,5 mm, e una connessione per monconi rispettivamente da 3,3 e da 4,1 mm. Leggi »

Ottobre, 2011 - Exacone News 13

Gestione dei tessuti nella riabilitazione implantoprotesica in zona estetica

La perdita di un elemento dentario frontale superiore rappresenta una grave menomazione funzionale ed estetica. La sostituzione dell’elemento perduto rappresenta ancora oggi una sfida clinica che comporta una attenta valutazione delle numerose variabili in gioco, legate al paziente, al sistema implantare e all’operatore. Leggi »

Giugno, 2011 - Exacone News 12

Risultati estetici che si mantengono nel tempo

L’impianto Exacone® con la sua connessione conica senza vite, garantisce non solo la chiusura del gap tra moncone e impianto, ma permette anche molte tecniche alternative a quelle tradizionali che aiutano a ottenere ottimi risultati estetici in grado di  mantenersi nel tempo. Leggi »

Giugno, 2011 - Exacone News 12

Trattamento del mascellare posteriore superiore atrofico con approccio conservativo

L’approccio conservativo qui descritto si avvale anche di impianti inclinati nella regione della tuberosità o di impianti post-estrattivi immediati negli alveoli dei molari persi per problemi parodontali o carie destruente. La preparazione del sito chirurgico avviene attraverso l’uso di osteotomi concavi e convessi al fine di compattare e migliorare la qualità dell’osso. Leggi »

Giugno, 2011 - Exacone News 12

Trattamento monofasico nella sostituzione implanto-protesica di premolare superiore

La necessità di ridurre i tempi di trattamento ed il disagio al paziente, soprattutto in zona estetica, ha favorito la diffusione dell’implantologia post-estrattiva immediata.
Viene presentato un case-report di approccio in unico tempo chirurgico nella sostituzione implanto-protesica di un premolare, non recuperabile per frattura radicolare. Leggi »

Novembre, 2010 - Exacone News 11