Articoli con: Post-estrattivo immediato

Follow-up a 10 anni di un impianto post-estrattivo in zona estetica

La paziente (55 anni, non fumatrice, in buono stato di salute generale) si presenta in studio con la corona e il perno-moncone del 21 decementati. La presenza di una frattura a becco di flauto della parete vestibolare del 21 e di una lesione peri-apicale fanno propendere per un trattamento di tipo implantare. Leggi »

Luglio, 2024 - Exacone News 37

Impianto post-estrattivo immediato finalizzato con ExaConnect: una scelta vincente per corone singole in zona estetica!

Il paziente di 45 anni, non fumatore, non affetto da alcuna patologia sistemica, si presenta alla nostra osservazione a causa di un dolore riferito in sede 1.2 di tipo continuo, ma tollerabile.
L’elemento presentava una pregressa protesizzazione con vistosa retrazione gengivale che scopriva un margine corono-protesico impreciso. Leggi »

Settembre, 2021 - Exacone News 32

Riabilitazione implantoprotesica post-estrattiva full-arch con protesi avvitata tipo Toronto a carico immediato: parte 1

In questo articolo illustriamo il nostro protocollo di carico immediato per protesi avvitate tipo Toronto, un nuovo modo di interpretare vecchi concetti ottenendo il massimo da ognuno di essi. Questo protocollo si articola in cinque fasi: pianificazione, chirurgia. protesi provvisoria a carico immediato, protesi definitiva e revisioni. Leggi »

Giugno, 2021 - Exacone News 31

Follow up a lungo termine di soluzioni mininvasive della chirurgia implantoprotesica nel mascellare superiore atrofico

L’approccio conservativo, qui descritto, si avvale anche di impianti inclinati nella regione della tuberosità o di impianti post-estrattivi immediati negli alveoli dei molari persi per problemi parodontali o carie destruente. La preparazione del sito chirurgico avviene attraverso l’uso di osteotomi concavi e convessi al fine di compattare e migliorare la qualità dell’osso. Leggi »

Ottobre, 2020 - Exacone News 30

I casi complessi in implantoprotesi con connessione conometrica

Osteoconduzione, osteoinduzione, distrazione osteogenetica, GBR sono le procedure per rimediare alla carenza dei volumi ossei a livello dei mascellari. Con materiali da innesto osteoinduttivi e con materiali osteoconduttivi si favorisce il processo di aumento o rigenerazione dei volumi ossei, sia colmando difetti ossei post-estrattivi o da lesioni endodontiche, sia rigenerando volumi ossei con l’aiuto di membrane o griglie di titanio. Leggi »

Ottobre, 2020 - Exacone News 30

Impianto post-estrattivo in zona estetica e contestuale rigenerazione della parete ossea vestibolare

È giunta alla nostra osservazione, presso il Reparto d’Implantologia dell’Università degli Studi di Cagliari, una paziente di 25 anni lamentando dolore e ripetuti episodi di gonfiore in regione 11. All’esame obiettivo si nota la presenza di una corona sull’elemento in questione, arrossamento e tumefazione della gengiva libera. Leggi »

Giugno, 2018 - Exacone News 26