Articoli con: Mantenimento osseo

Follow-up a 10 anni di un impianto post-estrattivo in zona estetica

La paziente (55 anni, non fumatrice, in buono stato di salute generale) si presenta in studio con la corona e il perno-moncone del 21 decementati. La presenza di una frattura a becco di flauto della parete vestibolare del 21 e di una lesione peri-apicale fanno propendere per un trattamento di tipo implantare. Leggi »

Luglio, 2024 - Exacone News 37

Riprotesizzazione di un impianto in posizione estetica con ExaConnect angolato a 25° From Implant Level to Tissue Level 2010 – 2020

Sono molto soddisfatto del risultato finale, per vari motivi: l’innesto di connettivo mi ha permesso di riparare con estrema semplicità ai miei errori del primo intervento, mentre l’adozione del connettore ExaConnect ha definitivamente eliminato ogni invasione dei tessuti, ponendo le basi per un follow up in linea con le aspettative a cui il sistema XCN® ci ha da sempre abituati. Leggi »

Giugno, 2021 - Exacone News 31

Follow up radiografico a lungo termine (18,17 e 12 anni) di impianti a connessione avvitata e conometrica in paziente parodontopatico

La connessione protesica rappresenta il Tallone di Achille dell’Implantologia e tutte le modifiche sia ossee che mucose avvengono in questo microdistretto biologico. Riuscire a limitare il riassorbimento osseo perimplantare rappresenterebbe un guadagno non indifferente sia sul risultato estetico che sulla sopravvivenza implantare a lungo termine. Leggi »

Settembre, 2020 - Exacone News 29

Canino incluso: quando l’ortodonzia è impossibile, l’implantologia risolve

La paziente di anni 53 presenta da decenni edentulia in regione 23 e 24 e chiede una soluzione protesica fissa, dichiarando l’inclusione dell’elemento 23. Le viene prescritto un esame TC Dentalscan che evidenzia l’impossibilità al recupero chirurgico-ortodontico dell’elemento 23: si programma quindi un unico intervento per la rimozione del 23 e contestuale inserimento di due impianti in regione 23 e 24. Leggi »

Giugno, 2018 - Exacone News 26

Lunga vita senza vite per gli impianti Morse Taper

Negli ultimi dieci anni il “nuovo” ha rivoluzionato ogni singolo aspetto della mia realtà professionale: dai protocolli clinici ai materiali, dalla comunicazione al marketing. Oggi non c’è più niente che sia rimasto invariato: niente … tranne il Morse Taper, che ancora oggi rimane la mia Vision implantare. Leggi »

Giugno, 2018 - Exacone News 26

Dall’evidenza scientifica all’evidenza clinica: la sopravvivenza e il successo a lungo termine degli impianti Leone

Negli ultimi anni sono stati pubblicati numerosi articoli su riviste nazionali e internazionali che documentano i risultati clinici degli impianti Leone. Oltre la documentazione sulla “sopravvivenza” degli impianti Leone, i vari autori hanno analizzato anche una serie di parametri clinici significativi circa il “successo” del trattamento implanto-protesico. Leggi »

Aprile, 2017 - Exacone News 24

Controllo a 12 anni di un impianto inserito con tecnica GBR monofasica

Questo case report, eseguito nel 2004, riguarda un paziente di sesso maschile di anni 55 che si era presentato alla nostra osservazione per un’edentulia in zona 14, con severo deficit osseo vestibolare dovuto a pregresso trattamento di apicectomia eseguito 12 anni prima a cui, dopo 11 anni, era seguita una mobilizzazione dell’elemento sempre più accentuata. Leggi »

Ottobre, 2016 - Exacone News 23