Articoli con: Edentulia multipla

Sistema Implantare Exacone®: estetica e funzionalità anche in situazioni limite

A titolo esemplificativo si illustra un caso di riabilitazione implanto-protesica nell’arcata superiore in cui, pur in una situazione di grave carenza ossea, la semplicità dell’approccio chirurgico, associata all’utilizzo di impianti Exacone®, ha portato all’ottenimento di ottimi risultati sia sotto il profilo funzionale che estetico. Leggi »

Settembre, 2008 - Exacone News 7

Edentulia multipla in zona estetica

Paziente donna di anni 48. Sono estratti gli elementi 11 e 21.
In seguito si inseriscono due impianti con tecnica chirurgica monofasica. Dopo aver atteso il periodo di osteointegrazione,
si rimuovono i tappi di guarigione. Leggi »

Novembre, 2004 - Exacone News 1

Post-estrattivo con carico immediato

Paziente uomo di anni 42. Si estraggono gli elementi 31, 41, 32, 42. Si esegue un taglio festonato della gengiva per mantenere e preservare i tessuti molli poiché la zona trattata è estetica, si inseriscono immediatamente due impianti Ø 3,3 mm lunghezza
12 mm. Leggi »

Novembre, 2004 - Exacone News 1

Edentulia multipla e grave compromissione parodontale

Paziente donna di anni 39 con grave compromissione parodontale. Dall’anamnesi si apprende che la paziente nel passato ha fatto uso di sostanze stupefacenti, è positiva al virus HVB, è al 5° mese di gravidanza, è bruxista, richiede espressamente una protesi fissa perché non accetterebbe mai una protesi mobile. Leggi »

Novembre, 2004 - Exacone News 1

Protesi circolare superiore denti/impianti

Paziente uomo di anni 73. Sella edentula da 12 a 15.
Si inseriscono tre impianti Ø 4,1 mm in tecnica chirurgica monofasica. A osteointegrazione avvenuta si verifica l’ottimo stato di salute della gengiva e l’incremento dei tessuti molli aderenti attorno ai tappi di guarigione. Leggi »

Novembre, 2004 - Exacone News 1