Articoli con: Edentulia multipla

Riabilitazione mininvasiva su impianti Narrow 2.9 con protesi totale amovibile a connessione conometrica mista su monconi implantari e monconi dentali: controllo a 2 anni

Il caso prevede la presa in cura di un paziente maschio adulto (48 anni) con anamnesi medica negativa, ma con una limitata predisposizione alle cure odontoiatriche causa spiacevoli esperienze precedenti. Il paziente ha richiesto un approccio mininvasivo che evitasse qualsiasi scelta di chirurgia exodontica. Leggi »

Settembre, 2021 - Exacone News 32

Uso della conometria come sistema di fissaggio di ponti sui pilastri implantari

Dal 2019 la sistematica XCN® Leone dispone di una soluzione innovativa che sfrutta la conometria per la realizzazione di diverse modalità di protesizzazione. Al posto dei classici monconi per protesi fissa vengono impiegati componenti protesici montati sui MUA, gli adattatori Conic, i quali si connettono a cappette dedicate da cementare all’interno della protesi. Leggi »

Giugno, 2021 - Exacone News 31

Follow up radiografico a lungo termine (18,17 e 12 anni) di impianti a connessione avvitata e conometrica in paziente parodontopatico

La connessione protesica rappresenta il Tallone di Achille dell’Implantologia e tutte le modifiche sia ossee che mucose avvengono in questo microdistretto biologico. Riuscire a limitare il riassorbimento osseo perimplantare rappresenterebbe un guadagno non indifferente sia sul risultato estetico che sulla sopravvivenza implantare a lungo termine. Leggi »

Settembre, 2020 - Exacone News 29

Realizzazione di un ponte conometrico fisso su impianti XCN®

Per la realizzazione di ponti conometrici fissi su impianti XCN®, la Leone ha sviluppato un moncone in titanio grado medicale 5 con un’emergenza conica a 5° (semi-angolo) e cappette in polietereterchetone (PEEK) che presentano al loro interno la stessa conicità. Leggi »

Novembre, 2019 - Exacone News 28

Riabilitazione complessa in chirurgia monofasica

Quando un paziente decide finalmente di donarci la sua fiducia, molte volte comincia a porre dei paletti che rappresentano dei limiti alle nostre facoltà operative. È proprio in questi momenti che lavorando in team con il laboratorio, dobbiamo optare per la migliore delle soluzioni a nostra disposizione per accontentare le richieste del paziente. Leggi »

Dicembre, 2018 - Exacone News 27

Canino incluso: quando l’ortodonzia è impossibile, l’implantologia risolve

La paziente di anni 53 presenta da decenni edentulia in regione 23 e 24 e chiede una soluzione protesica fissa, dichiarando l’inclusione dell’elemento 23. Le viene prescritto un esame TC Dentalscan che evidenzia l’impossibilità al recupero chirurgico-ortodontico dell’elemento 23: si programma quindi un unico intervento per la rimozione del 23 e contestuale inserimento di due impianti in regione 23 e 24. Leggi »

Giugno, 2018 - Exacone News 26