Articoli con: Carico immediato

Impianti post-estrattivi a carico immediato riabilitati con protesi tipo Toronto Bridge

Paziente di sesso maschile di anni 47 con stato parodontale tale da rendere impossibile un recupero anche parziale dei denti dell’arcata inferiore. Visti la TAC ed i modelli di studio, si programma una protesi avvitata in resina tipo Toronto Bridge con impianti post-estrattivi a carico immediato (carico dopo 24 ore) e la finalizzazione con protesi definitiva dopo 5 mesi. Leggi »

Ottobre, 2011 - Exacone News 13

Indicazioni cliniche di utilizzo degli impianti conometrici Exacone® Max Stability

I nuovi impianti “root form” Exacone® Max Stability, a superficie totalmente rugosa, permettono di affrontare in maniera ottimale alcune particolari situazioni cliniche. Tali impianti sono autofilettanti grazie a spire accentuate ed aggressive, presentano un diametro di 3,75 mm o di 4,5 mm, e una connessione per monconi rispettivamente da 3,3 e da 4,1 mm. Leggi »

Ottobre, 2011 - Exacone News 13

Estetica nei settori frontali, fattori diagnostici, chirurgici e protesici

Il raggiungimento predicibile di buoni risultati estetici, paragonabili a quelli della dentatura naturale sana, dipende da diversi fattori, non sempre facili da controllare; potremmo schematicamente distinguere tre gruppi di fattori, quelli diagnostico-prognostici, quelli chirurgici ed infine quelli protesici. Leggi »

Novembre, 2010 - Exacone News 11

Carico immediato mediante utilizzo di protesi avvitata tipo Toronto Bridge

La soluzione adottata sembra poter risolvere al meglio le esigenze che questo caso clinico pone: il bisogno di una soluzione protesica fissa in tempi rapidi, la garanzia di un sigillo antibatterico ottimale, la semplicità di mantenimento mediante sedute periodiche d’igiene e la necessità di una corretta distribuzione dei carichi masticatori per correggere la disfunzione articolare. Leggi »

Maggio, 2010 - Exacone News 10