Articoli con: Carico immediato

L’impianto Max Stability lungo 14 mm: indicazioni d’utilizzo

Paziente di sesso maschile, anni 76, senza patologie importanti si presenta nel nostro studio per frattura radicolare di 1.3.
Si decide di estrarre la radice e di posizionare in seduta un impianto con protesizzazione immediata.
Vista la buona disponibilità di osso si opta per un impianto Max Stability diametro 4,5 mm lunghezza 14 mm. Leggi »

Giugno, 2015 - Exacone News 20

L’impianto Max Stability lungo 14 mm: indicazioni d’utilizzo

Questo caso clinico riguarda una signora di 71 anni, affetta da edentulia inferiore che chiede una protesi fissa.
Eseguo Cone Beam inferiormente e progetto l’inserimento di 4 impianti Max Stability 3,75 x 14 mm, i due mesiali in zona anteriore tra i siti post-estrattivi 42 e 41, 32 e 31, e i due distali superiormente all’uscita del nervo mentoniero dx e sx in zona 44 e 35. Leggi »

Giugno, 2015 - Exacone News 20

L’impianto Max Stability lungo 14 mm: indicazioni d’utilizzo

La paziente di sesso femminile non fumatrice, di anni 65, si presenta alla nostra osservazione con alcuni denti residui non recuperabili nell’arcata superiore chiedendo una riabilitazione protesica completa fissa.
Dopo un attento esame sia clinico che radiologico e una TC iniziale si decide per la realizzazione di una protesi “All-on-four”, una protesi fissa avvitata su 4 impianti a carico immediato. Leggi »

Giugno, 2015 - Exacone News 20

Implantologia guidata dalla pianificazione protesica: predicibilità ed efficacia della chirurgia guidata in un caso di carico immediato in zona estetica

Questo case report dimostra che le nuove tecnologie, quali la radiologia 3D, i software di pianificazione implantare, la chirurgia guidata, il Cad/Cam protesico se utilizzate con i corretti protocolli e materiali possono tradursi in predicibilità dei risultati sia chirurgici che protesici contribuendo alla diminuzione dell’invasibilità dell’intervento, a una migliore prognosi e soddisfazione del paziente. Leggi »

Novembre, 2014 - Exacone News 19

Gli impianti zigomatici nella terapia delle gravi atrofie dei mascellari

Gli impianti zigomatici rappresentano una valida alternativa alla chirurgia additiva, in quanto, sfruttando l’osso disponibile nella regione zigomatica, si ancorano direttamente ad esso, riducendo i tempi di attesa per la possibilità di effettuare il carico immediato, eliminando i notevoli disagi per i numerosi interventi e, infine, riducendo sensibilmente i costi. Leggi »

Maggio, 2014 - Exacone News 18