Articoli con: Carico immediato

All-on-four e Sistematica Leone: fatti l’uno per l’altra Case report

Il paziente di 63 anni si presenta in studio con una situazione disastrosa: denti mobili, ascessi vari e masticazione/articolazione inesistente. Il paziente non è disposto ad accettare una dentiera ed ha una eccessiva fobia del dentista, tanto che, dopo varie proposte scartate, l’unica soluzione possibile poteva essere l’All-on-four a carico immediato. Leggi »

Ottobre, 2016 - Exacone News 23

Chirurgia guidata a carico immediato: protesi mobile con barra su quattro impianti

Un caso non semplice come questo mette in risalto tutti gli importanti progressi della moderna odontoiatria digitalizzata che aiutano e semplificano il protocollo operativo aggiungendo predicibilità al risultato. A partire dal protocollo di analisi 3D, il clinico dispone di un prezioso strumento di diagnosi progettazione oltre ad un potente mezzo di comunicazione con il paziente. Leggi »

Ottobre, 2016 - Exacone News 23

Trattamento implanto-protesico delle agenesie dentali: considerazioni diagnostiche e terapeutiche

Le agenesie ricoprono un ruolo di primo piano nell’ambito delle anomalie dentarie, in relazione alla loro incidenza, molto più alta rispetto a quella di altre tipologie, quali quelle di forma, di struttura o di volume, e soprattutto in relazione alla loro localizzazione, interessano spesso regioni ad alta valenza estetica, come quella degli incisivi laterali superiori. Leggi »

Novembre, 2015 - Exacone News 21

La chirurgia guidata: strumento efficace nel ripristino immediato di zone compromesse ad alta valenza estetica

Il caso clinico riportato tratta l’inserimento di un impianto post-estrattivo in chirurgia guidata. Lo scopo di questo lavoro è dimostrare la necessità dell’utilizzo di questa tecnica in situazioni cliniche definite borderline, da preferire ad un intervento in chirurgia tradizionale che potrebbe arrecare danni irreversibili ai denti adiacenti. Leggi »

Giugno, 2015 - Exacone News 20

L’impianto Max Stability lungo 14 mm: indicazioni d’utilizzo

Questo case report riguarda un paziente di 74 anni che arriva alla nostra osservazione per frattura corono-radicolare dell’elemento 21, sottoposto diversi anni prima a trattamento endodontico. Poiché vi è disponibilità ossea oltre l’apice si decide di posizionare un impianto Max Stability 4,5 x 14 mm che ci permette l’ottenimento di un’ottima stabilità primaria. Leggi »

Giugno, 2015 - Exacone News 20