Lunga vita senza vite per gli impianti Morse Taper

Negli ultimi dieci anni il “nuovo” ha rivoluzionato ogni singolo aspetto della mia realtà professionale: dai protocolli clinici ai materiali, dalla comunicazione al marketing. Oggi non c’è più niente che sia rimasto invariato: niente … tranne il Morse Taper, che ancora oggi rimane la mia Vision implantare. Leggi »

Giugno, 2018 - Exacone News 26

Impianto 2.9: testimonial d’eccezione

Non sempre l’area edentula presenta gli spazi e gli spessori idonei per l’inserimento di un impianto dentale. Nella zona degli incisivi inferiori la cresta ossea ha sovente uno spessore così esiguo da dover prendere in considerazione complesse tecniche di aumento osseo orizzontale e non di rado anche l’ipotesi di rinunciare alla terapia implantare. Leggi »

Giugno, 2018 - Exacone News 26

Riabilitazione immediata con la tecnica All-on-Four

Questo case report riguarda una paziente di 54 anni che arriva alla nostra osservazione con una situazione estremamente compromessa nell’arcata inferiore, denti mobili e difficoltà a masticare.
La richiesta della paziente era una protesi fissa non rimovibile senza sottoporsi ad interventi invasivi di innesto osseo. Leggi »

Giugno, 2018 - Exacone News 26

Impianto Leone Exacone® 2,9 mm: caratteristiche e comportamento biomeccanico

Il ripristino degli incisivi laterali nel superiore e degli incisivi centrali o laterali nell’inferiore è molto spesso una sfida a causa della mancanza di spazio disponibile o anche dovuta ad una sfavorevole anatomia della cresta alveolare residua. Gli impianti a piccolo diametro possono rappresentare un’opzione nella riabilitazione delle creste e spazi interdentali limitati, grazie alla minore invasività e quindi ad una procedura meno traumatica. Leggi »

Ottobre, 2017 - Exacone News 25

Considerazioni cliniche sulla malattia perimplantare

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una considerevole evoluzione in campo implantare. Micro e macro-geometria degli impianti, connessioni implant-abutment più ricercate in termini di stabilità e di sigillo batterico sono solo alcuni esempi dei progressi raggiunti. Tutto questo ci permette di trattare un numero via via crescente di pazienti che anni or sono avremmo difficilmente potuto trattare. Leggi »

Ottobre, 2017 - Exacone News 25

Empowerment del paziente implantologico

In occasione dei “Mercoledì da Leone”, il 21 giugno 2017, il
Dr. Claudio Gammella, coadiuvato dai suoi colleghi del Gruppo OdontoMedica, ha tenuto un’eccellente relazione sull’Empowerment del paziente implantologico: una tematica molto attuale e di grande interesse collettivo. Leggi »

Ottobre, 2017 - Exacone News 25