Chirurgia guidata senza boccole: soluzione ideale nel paziente parzialmente edentulo

La rivoluzione digitale ha cambiato radicalmente il mondo dell’odontoiatria, ed ha aperto nuovi orizzonti e possibilità per il chirurgo. La chirurgia guidata offre la possibilità di inserire impianti dentali nel miglior modo possibile, grazie ad una pianificazione 3D pre-operatoria eseguita all’interno di software dedicato, cui seguono il disegno e la produzione di una dima chirurgica. Leggi »

Settembre, 2020 - Exacone News 29

Overdenture su attacchi conometrici

Dal 2019 la sistematica XCN® Leone dispone di una soluzione innovativa che sfrutta la conometria per realizzare protesi di tipo overdenture su impianti.
Si tratta degli adattatori Conic e delle cappette Mobile, che hanno lo scopo di aumentare la ritenzione della protesi. Leggi »

Settembre, 2020 - Exacone News 29

Trattamento implantoprotesico di un’agenesia bilaterale degli incisivi laterali superiori con impianti Narrow ed ExaConnect

Questo case report tratta l’agenesia di due incisivi laterali superiori risolta con l’inserimento di due impianti. La gestione implantoprotesica di questi casi rappresenta sicuramente una delle sfide più complesse per l’implantologo e il protesista, sia per l’esigenza estetica di ripristinare un elemento dentale nel settore frontale sia per l’esigua disponibilità di osso in senso mesio-distale e in senso vestibolo-palatale. Leggi »

Novembre, 2019 - Exacone News 28

Riabilitazione implantoprotesica del secondo premolare con una corona singola avvitata

Con l’utilizzo del nuovo connettore ExaConnect i vantaggi della connessione conometrica e della protesi avvitata si sommano: si mantiene la connessione conometrica autobloccante fra impianto e moncone con conseguente sigillo batterico, assenza di “pump effect” e massima stabilità nel tempo dell’ampiezza biologica;
la corona viene avvitata sull’emergenza dell’ExaConnect, senza utilizzo di cemento. Leggi »

Novembre, 2019 - Exacone News 28

Implantoprotesi: corona singola in composito su impianto XCN® ed ExaConnect

l’ExaConnect amplia le possibilità protesiche del Sistema implantare XCN® mantenendo tutti i vantaggi della connessione Morse Taper.
Fin dalla fase chirurgica è possibile fissare immediatamente l’ExaConnect e traslare quindi la connessione protesica Tissue Level, eliminando completamente l’utilizzo di cemento. Leggi »

Novembre, 2019 - Exacone News 28

Cementazione e perimplantite

Ultimamente si fa un gran parlare di perimplantite attribuendone molto spesso la responsabilità alla cementazione. In realtà le conclusioni del consensus meeting che si è tenuto a Roma nel gennaio del 2016 e i cui contenuti sono riportati in un articolo pubblicato sul “Clinical Implant Dentistry and Related Research”, dicono altro. Leggi »

Novembre, 2019 - Exacone News 28

Protesi rimovibile conometrica: un case report con follow-up a 2 anni e mezzo

Questo case report riguarda un paziente di sesso maschile di anni 67 che si presenta in studio con una protesi rimovibile nell’arcata inferiore stabilizzata con un gancio agli ultimi due denti naturali rimasti. Il paziente lamenta continui fastidi e dolore e chiede una soluzione di facile utilizzo e pulizia, la più stabile ed economica possibile. Leggi »

Novembre, 2019 - Exacone News 28