Odt. Massimiliano Pisa

Riabilitazione implantoprotesica post-estrattiva full-arch con protesi avvitata tipo Toronto a carico immediato: parte 1

In questo articolo illustriamo il nostro protocollo di carico immediato per protesi avvitate tipo Toronto, un nuovo modo di interpretare vecchi concetti ottenendo il massimo da ognuno di essi. Questo protocollo si articola in cinque fasi: pianificazione, chirurgia. protesi provvisoria a carico immediato, protesi definitiva e revisioni. Leggi »

Giugno, 2021 - Exacone News 31

Riabilitazione cement-free: come realizzare efficacemente protesi avvitate e conometriche

Rispetto a protesi avvitate di altre case implantari, quella Leone è resa più semplice dal fatto che il moncone MUA può essere orientato liberamente a 360°, facilitando il posizionamento del canale della vite verso l’interno. Un altro vantaggio del MUA Leone è la dimensione della vite protesica: rispetto alla concorrenza è più grande e quindi più robusta. Leggi »

Ottobre, 2020 - Exacone News 30

Protesi fissa su impianti con cappette conometriche in Peek

Questo titolo introduce un argomento di estrema attualità in implantoprotesi. Dopo una fase di test iniziali, è stata messa a punto una metodica che permette la protesizzazione fissa multipla su impianti, in totale assenza di viti e cemento.
Come documentato in letteratura, le viti e il cemento possono essere corresponsabili di fallimenti clinici importanti. Leggi »

Ottobre, 2020 - Exacone News 30

Realizzazione di un ponte conometrico fisso su impianti XCN®

Per la realizzazione di ponti conometrici fissi su impianti XCN®, la Leone ha sviluppato un moncone in titanio grado medicale 5 con un’emergenza conica a 5° (semi-angolo) e cappette in polietereterchetone (PEEK) che presentano al loro interno la stessa conicità. Leggi »

Novembre, 2019 - Exacone News 28

Chirurgia guidata a carico immediato: protesi mobile con barra su quattro impianti

Un caso non semplice come questo mette in risalto tutti gli importanti progressi della moderna odontoiatria digitalizzata che aiutano e semplificano il protocollo operativo aggiungendo predicibilità al risultato. A partire dal protocollo di analisi 3D, il clinico dispone di un prezioso strumento di diagnosi progettazione oltre ad un potente mezzo di comunicazione con il paziente. Leggi »

Ottobre, 2016 - Exacone News 23

Implantologia guidata dalla pianificazione protesica: predicibilità ed efficacia della chirurgia guidata in un caso di carico immediato in zona estetica

Questo case report dimostra che le nuove tecnologie, quali la radiologia 3D, i software di pianificazione implantare, la chirurgia guidata, il Cad/Cam protesico se utilizzate con i corretti protocolli e materiali possono tradursi in predicibilità dei risultati sia chirurgici che protesici contribuendo alla diminuzione dell’invasibilità dell’intervento, a una migliore prognosi e soddisfazione del paziente. Leggi »

Novembre, 2014 - Exacone News 19