FIRENZE
4 OTTOBRE 2019
L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA IMPLANTARE LEONE
La linea implantare Exacone® diventa il sistema XCN® Leone: una vera e propria evoluzione che nasce da un solido know-how maturato in 20 anni di esperienza in implantologia.
L’ampliamento delle soluzioni protesiche nasce per rispondere alle aspettative dei dentisti e pazienti contemporanei: innovativi componenti protesici come l’ExaConnect per la corona singola avvitata e il MUA-Conic per la protesi conometrica, si aggiungono ai numerosi dispositivi presenti, rendendo XCN® il sistema implantare con la massima versatilità protesica nel mercato.
La giornata, grazie ai contributi di clinici esperti del sistema XCN®, toccherà vari temi: dalla scelta e gestione dell’impianto singolo, agli impianti di piccolo diametro e di lunghezza ridotta, unitamente a vari interventi esemplificativi dell’utilizzo delle nuove proposte protesiche Cement Free.
PROGRAMMA MATTINA
ore 9.15
Apertura dei lavori
Dott.ssa Elena Pozzi
ore 9.30-9.45
Perché, come e cosa abbiamo innovato
Sig. Gabriele Scommegna
ore 9.45-10.30
L’impianto singolo: come prevenire i problemi e sfruttare al meglio la metodica
Dott. Salvatore Belcastro
ore 11.00-12.30
La mia esperienza con ExaConnect
Dott. Francesco Argentino
Dott. Roberto Meli
Dott. Nazario Russo
Dott. Luigi Lucchiari
ore 12.30-13.00
L’anatomia guida la scelta implantare:
impianti Short e Narrow
Dott. Alberto Frezzato
Dott.ssa Irene Frezzato
ore 13.00-14.00
Light lunch
PROGRAMMA POMERIGGIO
100% Conometria:
dalla connessione implantare a quella protesica
14.00-14.30
Caratteristiche e vantaggi della conometria visti dal laboratorio
Odt. Massimiliano Pisa
14.30-15.00
La mia esperienza con la protesi mobile conometrica
Dott. Leonardo Targetti
15.00-15.30
La mia esperienza con la protesi fissa conometrica
Dott. Fabrizio Dell’Innocenti
15.30-16.00
La mia esperienza con la protesi saldata conometrica
Dott. Alberto Leo
16.00-16.30
Tavola rotonda con i relatori
sessione Q&A con domande preventivamente inviate tramite WhatsApp sul numero: 345 381 5578